No more posts
COVID-E-ALIMENTAZIONE-1280x800.png

Nell’ambito della gestione della pandemia da Coronavirus che da qualche tempo ci troviamo a fronteggiare, sono state individuate sin da subito le misure da adottare per contenere il contagio, in modo tale da evitare di diffondere tra più persone questo pericoloso microrganismo.

Chi è obeso e/o soffre di diabete riporta un peggior esito della malattia. L’alimentazione e lo stile di vita sono i farmaci migliori per prevenire e curare queste problematiche.

Così come abitudini alimentari sbilanciate possono condurre ad un’alterata deposizione di tessuto adiposo, responsabile di instaurare uno stato infiammatorio che aumenta il rischio di contagio da CoViD-19, una nutrizione equilibrata è in grado di fornire il giusto apporto all’organismo in termini di micronutrienti necessari a supportare le difese immunitarie, in modo tale da rappresentare una marcia in più nella lotta alle infezioni.


COME-RAFFORZARE-IL-SISTEMA-IMMUNITARIO-1280x800.png

Nel nostro organismo risiede un guerriero silenzioso quotidianamente impegnato a fronteggiare gli attacchi che ne mettono a rischio lo stato di salute: stiamo parlando del nostro sistema immunitario!

Se la metafora può sembrare una favola da raccontare ai nostri bambini, ritengo sia una immagine più che efficace per comprendere al meglio il funzionamento di questo complesso e organizzato sistema di difesa. Il nostro corpo, rapportandosi con la realtà esterna, viene a contatto con batteri, virus, funghi, parassiti, agenti patogeni in grado di causare malattie infettive e inficiare il nostro stato di salute.

È per questa ragione che il sistema immunitario deve necessariamente essere sempre vigile e forte, pronto a difenderci in caso di attacco.


Prenota una visita

Rolando Alessio Bolognino - MioDottore.it