NutriMenti è un’associazione culturale senza fini di lucro nata dalla sinergia di Rolando Bolognino e Stefania Borghi da anni impegnati rispettivamente nel campo della nutrizione e della salute mentale
L’immagine con cui NutriMenti viene rappresentata è un albero, che richiama alla mente il noto “albero della vita”, ma con due caratteristiche distintive: le radici che affondano nella terra, madre della nutrizione e luogo delle nostre origini, e la chioma, che nel suo sviluppo si organizza fino ad assumere la forma di un cervello.
Già partendo da questo elemento figurativo è possibile intravedere la mission di NutriMenti: il rispetto della vita, che passa attraverso una nutrizione sana, varia ed equilibrata, con al centro materie prime che rispettano la stagionalità e la natura e la coltivazione di una consapevolezza mentale, che ci permette di essere sempre attenti e ricettivi ai bisogni del corpo e della psiche.
NutriMenti collabora da anni con Enti pubblici e privati per la promozione della salute, intesa non solo come assenza di malattia, ma come tutela di uno stato di benessere psicofisico, indispensabile per godere di una buona salute lungo tutto l’arco della vita, dall’infanzia alla terza età, inserendosi a pieno titolo nelle direttive emanate dalle autorità nel campo della salute pubblica.
Secondo tale visione, la lotta alle malattie croniche e neurodegenerative, in netto aumento nella popolazione italiana e mondiale a causa degli scorretti stili di vita e dell’allungarsi dell’età media della popolazione, non può più prescindere da una serie di scelte consapevoli, elementi irrinunciabili e caratterizzanti della vita in buona salute: una sana alimentazione, una costante attività fisica, una gestione più efficace dello stress in ambito personale e professionale e la presenza di un buon supporto sociale.
Alla base di NutriMenti, come indispensabile concime alla base di un albero, si pone la disciplina della Mindfulness o pratica di consapevolezza di cui Rolando Bolognino e Stefania Borghi sono insegnanti certificati.
Il termine Mindfulness significa attenzione consapevole, ricordo, e fa riferimento a quella qualità della mente che, se strategicamente orientata, conduce l’individuo ad una comprensione più diretta e reale della sua esperienza, permettendogli di individuare nel momento presente tutte le risorse necessarie a fronteggiare lo stress che inevitabilmente si presenta nella vita quotidiana.
Lavorando sull’uomo e sulla sua capacità di essere consapevole e meno condizionato dalla presenza della sofferenza, la Mindfulness può infatti trasformare la relazione che l’individuo ha con qualsiasi esperienza, piacevole o spiacevole che sia.
Dalla sua nascita, avvenuta in America intorno agli primi anni ’80, fino ad oggi, la Mindfulness è stata progressivamente riconosciuta dal mondo della scienza come uno strumento molto potente da utilizzare non solo nel campo della clinica, ma anche nello sport, nell’educazione e nel mondo del lavoro.
In grande sintonia con tutti gli ambiti di applicazione della Mindfulness, NutriMenti pone al centro della sua attività i protocolli “mindfulness based” scientificamente validati per lo sviluppo della consapevolezza e si occupa, in ambito clinico della presa in carico di diverse tipologie di disturbi: ansia, stati depressivi, comportamenti alimentari disfunzionali, difficoltà relazionali, lutti, malattia oncologica.
NutriMenti di Mindfulness è un’attività nata da un’idea di Stefania Borghi e Marina Russo, impegnate dal 2013 nella diffusione in ambito clinico e sociale della Mindfulness. NutriMenti di Mindfulness si incardina nella più ampia mission di NutriMenti,
NutriMenti si occupa inoltre di promuovere una serie di iniziative nel campo dello sport, della comunicazione, del mondo del lavoro per educare le persone alla prevenzione dello stress psicofisico e alla coltivazione di un autentico stato di benessere.