No more posts
DISTURBI-DELLALIMENTAZIONE-1280x800.png

Istituire una giornata sui disturbi dell’alimentazione significa mettere al centro dell’attenzione persone che tentano di far scomparire sè stessi insieme alle loro emozioni e paure. Il 15 Marzo viene celebrata la giornata del Fiocchetto Lilla in memoria delle oltre 3200 morti che avvengono in Italia per Disturbi Alimentari ogni anno.

I numeri delle persone che ne soffrono sono in costante crescita, e, in epoca Coronavirus, si è avuto un incremento di circa il 30%. La complessità che si cela dietro tali disturbi richiede l’interazione tra più figure professionali: psichiatra, psicoterapeuta, endocrinologo e nutrizionista/dietista/dietologo costituiscono un team efficace.


INFIAMMAZIONE-STRESS-E-MINDFULNESS-1280x800.png

Sempre più spesso accusiamo rapidi cambiamenti del nostro umore, passando dal nervosismo alla frustrazione. Stanchezza e spossatezza sembrano non abbandonarci mai. Alla domanda “Cos’hai?”, basta un’unica parola come risposta per far comprendere al nostro interlocutore la causa di queste spiacevoli sensazioni: stress.

Sono sufficienti sei lettere per descrivere un fenomeno che in realtà è molto più complesso di come appare ai nostri occhi, e che, se protratto a lungo, può generare uno stato di infiammazione cronica di basso grado (inflammaging) dell’organismo, rendendolo più suscettibile allo sviluppo di numerose patologie.


Prenota una visita

Rolando Alessio Bolognino - MioDottore.it